ARCHITETTURE
Design ed innovazione, ma anche cura per il passato.
RICOSTRUZIONE IN-FEDELE
Domenico A.
Sogliano Cavour (LE) – 2021-‘23
Erano i tempi dei primi superbonus. Una manna dal cielo, ma che nessuno aveva capito come funzionava, legislatori in primis. In caso di demolizione e ricostruzione l’unica strada sicura, per fruire dei bonus, era quella di ricostruire il fedelmente volume “riscaldato”, cosa smentita di seguito da ben 38 decreti correttivi e centinaia tra circolari ed interpelli.
Ma bando alle formalità.
L’intervento è la ricostruzione fedele (o forse meglio dire infedele) di un fabbricato fatiscente, riedificato con soluzioni tecniche e tecnologiche di elevatissimo livello e, soprattutto, reinterpretato nell’architettura e nella distribuzione interna. Dettagli?..... Forse, ma a me la differenza sembra enorme.
METAMORFOSI SOSTENIBILE
Nolwederm srl
Collepasso (LE), 2019
La saturazione del territorio, una nuova coscienza anti-cementificazione, lo spopolamento delle abitazioni costruite a dismisura negli anni ’60 e ’70 ed in ultimo, non per importanza, i vantaggiosi incentivi fiscali, hanno trasformato il concetto di edilizia.
EDIFICIO RESIDENZIALE COMMERCIALE
Nardò 2010 -'13
Trattasi di un edificio su quattro piani fuori terra ed uno interrato, con accesso da via A. Moro e via Manzoni. Da via A. Moro si accede a due locali commerciali ubicati al piano terra e ad un corpo scala che conduce a sei unità abitative, poste dal piano primo al piano attico, oltre che ai box siti al piano seminterrato accessibili sia da una rampa carrabile che dalla scala. Da via Manzoni si accede ad un lussuoso villino. L’architettura è moderna, curata in ogni dettaglio, seppur risulta complessivamente semplice e lineare. Il fabbricato emerge con decisione in un contesto di architetture meno attente ai particolari, tanto da esser diventato quasi un riferimento urbano.
I materiali utilizzati (superfici intonacate con finiture bianche o marroni o beige, materiali lapidei locali, grès, superfici in vetro e simili,) sono stati accuratamente scelti allo scopo di conferirgli leggerezza, eleganza e modernità.
A PICCO SUL MARE
Complesso Residenziale
Giacomo U. – Andrano Marina - 2017
Vi sono luoghi incantevoli in cui i “sogni” si possono ancora realizzare, anche se in questi siti, le complesse norme urbanistiche e quelle, ancor più articolate, di carattere paesaggistico ed ambientale, rendono dura la vita di noi progettisti.
FATTO IN CASA
RECUPERO DI PICCOLA RESIDENZA
Galatone 2012
Il fabbricato è di remota costruzione. Al suo primo piano esiste una residenza tipica dei primi del novecento, che al momento del sopralluogo appariva poco disimpegnata e per niente funzionale alle moderne esigenze abitative. Essa si compone di due stanze più accessori.